L’aerodinamica è la branca della fluidodinamica che studia la dinamica dei gas, in particolare dell’aria, e la loro interazione con corpi solidi. La risoluzione di un problema di aerodinamica comporta generalmente la risoluzione di equazioni per il calcolo di diverse proprietà dell’aria, come ad esempio velocitàpressionedensità, e temperatura, in funzione dello spazio e del tempo.

In genere i problemi di aerodinamica vengono classificati in base all’ambiente in cui è definito il flusso.

L’aerodinamica esterna studia i flussi attorno a corpi solidi. Tipici campi di applicazione prevedono, ad esempio, la determinazione della portanza e della resistenza di un profilo alare in campo aeronautico piuttosto che automobilistico.
Altri campi di applicazione possono essere trovati più in generale nella progettazione di qualsiasi tipo di veicolo, così come anche in applicazioni navali. Anche l’ingegneria civile si occupa di aerodinamica e, in particolare, di aeroelasticità per la determinazione dei carichi dovuti al vento su ponti o grandi strutture.

L’aerodinamica interna studia invece i flussi all’interno di corpi solidi, come possono essere, ad esempio, i flussi in un motore o nei canali di condizionamento.

Print Friendly, PDF & Email

Categories:

Tags:

Comments are closed

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930