Questa VA, ad oggi 23/09/2018, mi risulta sia l’ultima nata in Italia. Una valutazione? Lascio la presentazione alle parole del loro staff. Cuore allegro il ciel l’aiuta. Già; frase vecchia; si certo, ma direi molto azzeccata! E’ con questo spirito che è nata Air Sardinia. Dal cuore di un gruppo di amici che si sono […]
Autore: Marco
ADF-11 La determinazione della posizioneADF-11 La determinazione della posizione
Per stabilire da bordo la posizione dell’aereo, cioè per ottenere un fix, è necessario disporre di almeno due rilevamenti, o linee di posizione, da tracciare sulla carta di navigazione (in proiezione conica di Lambert): il loro punto di incontro è la posizione dell’aereo nel momento in cui sono state rilevate le radioassistenze utilizzate. Nota: Esistono […]
ADF-10 Scelta dell’angolo di intercettamentoADF-10 Scelta dell’angolo di intercettamento
Durante gli intercettamenti, sia di QDR sia di QDM, è consigliabile che gli angoli di intercettamento vengano scelti di 30°, 45°, 60°, o 90°, a seconda della posizione reciproca aereo-rilevamento-punto di destinazione, nonché della rapidità con cui si vuole raggiungere il rilevamento. L’angolo di 90° consente l’intercettamento nel tempo più breve, mentre gli angoli minori […]
ADF-9 Calcolo distanza dall’NDBADF-9 Calcolo distanza dall’NDB
L’ADF, non ha un sistema per l’indicazione della distanza dalla stazione, ma è possibile ricavare la distanza in tempo di volo da un radiofaro mentre si naviga verso il radiofaro stesso e conoscendo la propria velocità, anche la distanza in miglia. L’operazione può essere portata a termine eseguendo due procedimenti simili, uno dei quali qui […]
ADF-8 QDRADF-8 QDR
La navigazione con l’ADF – Uso del QDR Anche per il QDR il concetto di impiego rimane invariato. Dopo averne letto o misurato il valore sulla carta, lo si deve intercettare e seguire fino al punto di destinazione. Lo stesso ragionamento seguito per effettuare l’intercettamento di un QDM in avvicinamento alla stazione, vale anche per […]
VOR-07 Il TACANVOR-07 Il TACAN
Il sistema TACAN (Tactical Air Navigation) è una derivazione del sistema DME, che, oltre a informazioni di distanza, fornisce anche informazioni di azimut alla stregua del VOR. Sviluppato per soddisfare esigenze specifiche dell’aviazione militare, sia di terra sia di marina, il TACAN ha trovato larga applicazione specialmente nei Paesi della NATO. La progettazione e realizzazione […]